top of page

BIOGRAFIA

Luca Marianaccio (Agnone, 1986) è un artista visivo e architetto di formazione che si esprime prevalentemente attraverso la fotografia. La sua ricerca indaga il paesaggio come forma poetica e dispositivo critico, esplorando le tensioni tra memoria, rappresentazione e immaginazione.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: il XVIII Premio Aldo Nascimben (Treviso), il Premio Giovani Artisti della Galleria San Fedele (Milano), Unpublished Photo 2019 della 29 Arts In Progress Gallery (Milano), il Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli, REFOCUS 2 a cura di MUFOCO, MiBACT e Triennale Milano, il TIP Emerging Talent Competition (Londra) ed è stato selezionato tra i FRESH EYES TALENT 2022 da GUP Magazine (Amsterdam).

Il suo primo libro, Spin-off, ha ottenuto una menzione speciale al Premio Marco Bastianelli (Roma, 2018) e all’Unveil’d Photobook Award (Londra). A questo sono seguiti Almanac of Suspension, Witty Books (2021) e Loro (2024), pubblicato da Forward Edizioni e premiato nel 2025 come Miglior Libro Fotografico in Italia dal Premio Ponchielli (Milano).

Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre personali e collettive, tra cui: Bitume Photofest (Lecce), Premio Riccardo Prina (Milano), Slideluck International (Roma), Festival Fotografia Europea (Reggio Emilia), Athens Photo Festival, Pontremoli Foto Festival, Riaperture, SI Fest, Grenze, Camera Work, MIA Fair, Paratissima (Torino), Festival di Fotografia di Bratislava, Insight Foto Festival (Varese), Fondazione Dino Zoli, Istituto Italiano di Cultura di Oslo, Scuderie del Quirinale (Roma), tra molti altri.

Le sue opere sono state pubblicate su numerose riviste e libri fotografici.

Vive e lavora a Grottaglie, Puglia.

Ritratto di Luca Marianaccio
Luca Marianaccio ritratto da Ruperto Pollegioni, Ortona.

ARTICOLI | INTERVISTE | CONTRIBUTI

IGNANT 
‘404 Not Found’, A Photographic Exploration Of A Dystopian Technological Future
D REPUBBLICA
Nella moda, tutte le strade portano a Sud
FISHEYE MAGAZINE
Luca Marianaccio et la dystopie de demain
ARTRIBUNE
8 giovani artisti italiani sfidano i limiti della fotografia tradizionale
IL POST

Estetica quotidiana. Diario di "luoghi desiderati e a lungo sognati" messo insieme dal fotografo italiano Luca Marianaccio

FA - Fotografia dell'Architettura
INTERVISTA a LUCA MARIANACCIO - Sguardi Contemporanei 2022

HO COLLABORATO CON

vogue_collaborazione
d-la-repubblica-delle-donne_collaborazioni
MIA_collaborazioni
ARTRIBUNE_collaborazioni
GUP-collaborazioni
Mass_collaborazioni
espoarte_collaborazioni
Electa_Gruppo_Mondadori_collaborazioni
ilpost_collaborazioni
MZ_COLLABORAZIONI
dino zoli_collaborazioni
Ferilli_collabborazioni
maize_collaborazioni
KINFOLK_collaborazioni
masseria moroseta_collaborazioni
olfattorio_collaborazioni
barya_collaborazioni
Artwort-collaborazioni
ilfotografo_collaborazioni
patrizia.pepe_collaborazioni
kult_collaborazioni
bottom of page